•Se ci sono più interlocutori cercare di utilizzare un tavolo ovale o rotondo
• Se qualcuno degli interlocutori porta barba o baffi chiedere di regolarli in modo da lasciare visibili le labbra
• Preparare una copia scritta delle domande
• Palare chiaramente e non troppo velocemente
• Parlare uno alla volta attirando l’attenzione del candidato e aspettare che il candidato vi guardi prima di cominciare a parlare
• Accompagnare le parole con gesti ed espressioni facciali
• Mantenere il contatto visivo continuando a guardare il candidato mentre gli parlate
• Guardate verso il candidato anche se vi rivolgete ad un altro interlocutore
• Quando non parlate guardate verso la persona che sta parlando
• Incoraggiare il candidato a dirvi se non riesce a capire quello che gli state dicendo
• Riformulare le frasi in modo più semplice nel caso non fossero comprese/capite
• Fare domande che richiedono risposte aperte per consentire di verificare che il candidato abbia effettivamente capito
• Usare carte e penna se non si riuscisse a spiegarsi diversamente
• Evitare di mettere le mani davanti alla bocca mentre parlate